CHIAMACI 📲 331 3473738 ☎️ 06 52721376

Perchè devi superare la paura di sbagliare
Quando decidi di cambiare la tua vita personale e professionale fai una scelta rivoluzionaria e insieme liberatrice. Vai via da una situazione che non ti soddisfa, rispondi al desiderio intimo e profondo di intraprendere una propria strada, al richiamo di diventare protagonista del tuo lavoro e creare un’attività che sia lo specchio del tuo modo di essere.
Ma hai anche paura di fare un salto nel buio, di intraprendere una strada incerta e la cosa diventa anche più difficile se hai un posto di lavoro sicuro che non ti rende felice però ti permette di vivere.
Non sarò io a dirti di inseguire i tuoi sogni lasciando il certo per l’incerto. E neanche ti dirò che lavorare in proprio significa lavorare meno. Anzi dovrai gestire tutti gli aspetti del tuo business : rapporti con clienti e collaboratori, attività di marketing e contabilità.
La prospettiva ti fa avere ancora più paura? Esiste un modo, una formula magica per superarla ?
Conoscersi è la strada per superare la paura di sbagliare
Conoscere se stessi è fondamentale per chi vuole intraprendere una carriera da libero professionista . Non solo i punti deboli e quelli forti ma anche gli elementi distintivi, quelli che verranno fuori quando parleremo con una potenziale cliente o quando ci troveremo a coordinare il lavoro dei nostri collaboratori e fornitori . Anche crederci è fondamentale per chi ha deciso di aprire la P.IVA . Avere fiducia in se e avere autostima è fondamentale che poi significa avere fiducia in quello che deve partire da noi e nessun altro.
Le domande che devi farti quando ti metti in proprio
Gestita in positivo la paura del salto nel buio, arriva il momento di porsi alcune domande per avere una visione chiara del progetto:
- Quali sono i 4 buoni motivi per cui devi iniziare l’attività di Wedding Planner?
- Il mercato ha bisogno di una nuova Wedding Planner con le tue caratterstiche?
- Quanto tempo puoi dedicare al tuo business?
- Quanto vorresti guadagnare in un anno?
- Di quanto hai bisogno per investire nella tua attività e che disponibilità hai?
- Chi sono i tuoi concorrenti e come hanno impostato il loro business?
- Qual è la tua visione da qui a 5 anni?
Di cosa hai bisogno per metterti in proprio ?
Per prima cosa ti serve un buona formazione e un buon metodo. La formazione ti aiuta a non commettere errori, il metodo ti fa sviluppare il pensiero strategico perchè senza quello il tuo business o non andrà molto lontano o andrà nella direzione che non volevi prendere.
Poi ti serve un contratto .La parola contratto ti fa pensare alla burocrazia e non al mondo leggero del wedding nel quale vuoi entrare?
Dopo 20 anni di lavoro posso affermare che il nostro lavoro è talmente pieno di imprevisti che se non hai un buon contratto sei nei guai. Abbandona i format che trovi in rete e scrivi un contratto dove tra le altre cose :
- spieghi chiaramente al cliente cosa ti impegni e cosa non ti impegni a fare
- specifichi qual è il tuo compenso
- specifichi le modalità di utilizzo del materiale che verrà prodotto dall’evento
Un buon marketing ti aiuterà ad ottenere gli obiettivi a medio e lungo termine della tua strategia perchè avere tanti followers su IG e scrivere bei post non basta .Il tuo obiettivo è la crescita del fatturato
Avere un business che funziona in un settore come quello del wedding non è semplice e sono certa che ti starai chiedendo perchè dovresti riuscirci proprio tu. Non ti dirò che è facile,anzi al contrario tutto è molto impegnativo, come sempre per le cose che danno soddisfazione e ci rendono felici.
Posso dirti però che molte delle ragazze che hanno seguito il mio metodo hanno avuto successo, come Carolina
E penso che meriti di averlo anche tu. Basta mettersi nelle condizioni giuste per ottenerlo.
Per aiutare chi come te desidera cambiare e sente il bisogno di fare chiarezza su tutti i passaggi che servono per iniziare a lavorare come Wedding Planner ho creato il Corso Wedding Planner Start On Line Un vero e proprio percorso per comprendere come funziona la partenza e come si possono raggiungere degli ottimi risultati.