Wedding Planner Creativo: Come coltivare la creatività e progettare eventi unici

Perchè parliamo di creatività nella professione di Wedding Planner 

Quando si tratta di creare un progetto per gli allestimenti e la scenografia di un matrimonio si sente spesso parlare di soluzioni personalizzate, di innovazione e tendenze.

Nonostante le premesse, il panorama creativo che i Wedding Planner  propongono ai loro clienti , offre una serie di rielaborazioni di scenografie già viste in precedenza che si differenziano a volte solo  per la palette dei colori e a volte per la tipologia dei fiori utilizzati . Il concetto di originalità sembra quanto mai lontano. 

Come mai succede questo in un settore dove essere creativi ed  originali è molto importante ?

Ma cosa significa esattamente essere un Wedding Planner creativo?

L’impressione generale, fortemente errata, è che la creatività di un Wedding Planner è legata sopratutto a capacità manuali.

La verità è che nel lavoro di Wedding Planner essere creativi non significa :

  • saper usare forbici e colla a caldo 
  • fare fiocchi perfetti
  • creare tableau 

piuttosto è :

  • coltivare e rendere reale un sogno 
  • mettersi alla prova 
  • alimentare la propria curiosità 

Esiste una ricetta per la creatività?

La creatività tanto più emerge quanto più diventa un’abitudine perchè la routine è parte integrante del processo di creazione . Come nello sport devi fare pratica prima di giocarti la partita ,così nel processo creativo l’abitudine predispone un ottimo terreno per la creatività .

Per “essere” creativo devi “imparare ” ad essere creativo. Ci può essere una predisposizione naturale ma la creazione è il prodotto di esercizio, passione, apprendimento , riflessione, difficoltà e pazienza.

Un aiuto può venire  dall’acquisizione di un metodo che, da un lato riduce l’ansia che si prova mentre si crea qualcosa di nuovo e dall’altro permette di concentrare le energie seguendo un piano di azione.

Una certa curiosità aiuta poi a guardare le cose da un altro punto di vista.

Quali sono gli strumenti per alimentare la creatività?

L ‘ inspiration board insieme alla moodboard rappresentano il punto di partenza perfetto per alimentare la creatività.

Una tavola di ispirazione ovvero un luogo che può essere fisico o digitale, per raccogliere immagini che creano suggestioni e suscitano emozioni.

L’ inspiration board è una macrocategoria dove raccogliere intenzioni , obiettivi ed ispirazioni . Una mappa per visualizzare le sensazioni e le emozioni che si vogliono suscitare realizzando il progetto emerso dal briefing con gli sposi . 

La  moodboard riduce la proposta vsiva ed è un ottimo strumento per comunicare agli sposi quello che si intende realizzare e avere un confronto visivo e reale dell’obiettivo comune da raggiungere. 

Come si procede nella raccolta del materiale ? 

Il primo passo per raccogliere materiale è utilizzare diverse fonti : 

Pinterest rappresenta una fonte infinita di materiale ma il suo utilizzo dovrebbe fermarsi al primo step di raccolta. 

Seguono :

  • Siti web
  • Unsplash, Pexels, Ivory Mix
  • Scampoli e fotografie , carte da parati e riviste 

Il secondo passo è la selezione degli elementi più rappresentativi del progetto e armonici tra di loro. 

Perchè ti serve una moodboard?

La produzione di una moodboard aiuta :

il  wedding planner : a  verificare che tutti gli elementi siano coerenti tra loro e tolgiere quelli che sono di troppo 

la coppia di sposi :  ad evocare le sensazioni che vivranno una volta che il progetto sarà realizzato. Inoltre li coinvolge nella  creazione rendendoli partecipi del progetto. In questo modo gli sposi confidano e aumentano la fiducia nel Wedding Planner che tiene conto delle loro esigenze e del loro punto di vista. 

Anche il colore gioca un ruolo di primaria importanza nell’attività creativa del Wedding Planner, perchè influenza il look e il feel del progetto stesso. 

Nella scelta della palette influiranno fattori esterni come la stagione e la location in cui si terrà l’evento.

Perchè se fai la Wedding Planner devi coltivare la creatività?

  • Ti diverti : e puoi scoprire lati della tua professionalità che non sapevi di avere 
  • Impari qualcosa di nuovo : mentre progetti e coltivi la tua creatività scopri un sacco di cose sulle tue potenzialità inespresse . Leggi, impara a fare un bozzetto, a creare insospettabili accostamenti grazie ad un metodo 
  • Lavori meglio: coltivare la creatività ti aiuta a rendere al  meglio nel tuo lavoro e  i tuoi clienti  troveranno in te una fonte di ispirazione. 

Se vuoi approfondire l’argomento iscriviti al  Corso Wedding Project Lab   . Ti aspetto!

Angela Bartolomeo
Angela Bartolomeo
Articoli: 32

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA LA GUIDA GRATIS

Inserisci i tuoi dati qui sotto e accedi subito alla Guida Gratuita: "Come ti conquisto la sposa"

NOTA: riceverai la guida all’e-mail che inserisci sopra