Wedding Planner: 5 cose che ti fanno sembrare poco professionale

Perché i miei clienti mi vedono poco professionale?

Hai problemi a far percepire ai tuoi clienti il tuo valore? Allora vuol dire che in realtà appari poco competente!

Cosa significa essere professionisti e dunque professionali? 

Significa che sai di saper fare il tuo lavoro e ne sei consapevole.

Ma a questa consapevolezza interiore spesso non corrisponde la percezione che gli sposi hanno della tua professionalità.

Questo succede perché sei incorsa in alcuni importanti errori

  1. Quello di voler sembrare quello che non si è. Non puoi mentire perché INDOVINA? Se menti si capisce e la verità prima o poi salta fuori. Non dire che hai un team se lavori da sola e che hai anni di lavoro alle spalle se hai iniziato da tre mesi.
  2. Hai un logo fai da te, un sito vetrina, scrivi con il copia e incolla, i copy dei tuoi post sui social.
  • Il logo trasmette un messaggio importante su ciò che sei, serve a trasmettere valori positivi a chi ci rivolgiamo in un modo tale che non sentano la necessità di guardare altrove. Deve essere semplice, flessibile e chiaro, deve essere originale e memorabile. Evita il “fai da te” o i grafici che svendono il loro lavoro, perché se costa troppo poco un motivo ci sarà.
  • Un sito vetrina non ti permette di aggiornarlo con continuità e questo va a scapito del tuo posizionamento e danneggia la tua comunicazione verso i clienti. Evita le piattaforme gratuite.
  •  Utilizzare frasi fatte, scritte e riscritte crea quella sensazione del “già sentito”, mentre la tua scrittura, perché appunto solo tua, ti rende unico e individuabile.

Quali sono gli altri errori da non commettere?

  1. Non hai le idee chiare sul tuo target di riferimento e dunque, prendere qualunque cosa ti capiti a tiro ti sembra la soluzione migliore. Chiediti piuttosto di cosa ha bisogno il tuo cliente ideale e di come puoi agire per farti scegliere al posto della concorrenza.
  2. Non hai una vision, mentre devi sapere che fare un planning sul medio lungo periodo, vederti con una bella faccia ridente e soddisfatta da qui a sei mesi, ti da subito più sicurezza e dunque gli sposi, che la percepiranno, ti valuteranno come un vero professionista.
  3. Ti manca un bel numero di foto professionali da “spalmare” sui tuoi profili. Prima ancora del tuo nome è la tua faccia a trasmettere il messaggio di chi sei e quindi a spingere gli sposi a contattarti.

Dal tuo modo di essere e di agire traspare la tua professionalità?

Non essere sempre certa di tutto, potresti valicare la soglia sottile tra l’essere sicuri ed essere arroganti.

Se non riesci a concentrarti sulle molteplici attività che la professione di Wedding Planner richiede sfrutta:

  • la tecnica del Pomodoro: il multitasking è una favola, meglio fare meno ma fare meglio. Hai definito le tue priorità? Bene, inizia a fare quella che hai deciso per prima. Quanto tempo pensi richieda? Metti la sveglia e pensa solo a quello che stai facendo, niente cellulare e niente computer.

Non impazzire quando fai un errore, mantenere la calma è uno dei fondamenti della professione di Wedding Planner e farlo ti farà apparire una professionista.

Ora chiudi gli occhi e immagina come vorresti essere ricordata? Come una professionista o come una hobbista?

Molto dipenderà da come agirai da questo momento in poi.

Bene, spero di esserti stata utile anche con l’articolo di oggi.

Domani ti parlo di creatività con l’articolo dal titolo: Il Wedding Planner è un creativo?

Curiosa? Non perderlo! 🙂

Lasciami un commento per capire se questi consigli ti sono utili, grazie.

A domani! 🙂
Angela

P.S. Visto che molti me l’hanno chiesto, ti ricordo che se anche tu, sei interessata al corso Wedding Planner Full Immersion di 5 giorni live, la prossima settimana (esattamente martedi 29 settembre ore 9:00) riapriremo le iscrizioni.

Sarà possibile iscriversi solo per massimo 25 persone e solo fino alle 23:59 di domenica 4 ottobre. Dopodiché chiuderemo le iscrizioni fino all’anno prossimo.

Se sei interessata tieniti pronta! Faremo un’offerta super vantaggiosa per i primi 15 iscritti.

P.S. Se, invece non sei ancora iscritta alla lista per ricevere una notifica ogni volta che sarà pubblicato un nuovo contenuto estratto dal corso Wedding Planner Full Immersion, puoi farlo da qui.

Angela Bartolomeo
Angela Bartolomeo

Vivo a Roma e oltre che essere wedding planner da oltre 20 anni, trasferisco il mio sapere alle aspiranti wedding planner con Formazione Wedding Academy.

Articoli: 22

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA LA GUIDA GRATIS

Inserisci i tuoi dati qui sotto e accedi subito alla Guida Gratuita: "Come ti conquisto la sposa"

NOTA: riceverai la guida all’e-mail che inserisci sopra