come-diventare-wedding-planner

Sei agli inizi? Per diventare Wedding Planner fai così

Se questo è l’anno in cui hai deciso di metterti in proprio e diventare Wedding Planner sappi che sarà il più bello e anche il più terrificante della tua vita. Perché gli inizi sono sempre faticosi, imprevedibili e pieni di errori, ma sarà indimenticabile !

Ecco perché voglio darti un breve elenco di strategie utili che possono aiutarti nel primo anno di attività:

1. Fai un planning di massima:

Stabilisci l’ammontare del budget, che vuoi dedicare alla tua nuova professione di wedding planner.

Per avviare l’attività ti servirà un piccolo capitale da poter investire, se non ci avevi pensato è bene che tu lo prenda in considerazione. Nel tuo planning dovrai inserire le voci di spesa per creare i tuoi strumenti di comunicazione ( ad es il sito), e anche quelle, per avere una strategia di marketing, per farla ti servirà l’aiuto di un professionista.

Considera anche le spese per il commercialista, per la sede dove ricevere i tuoi futuri clienti. Le spese per spostarti e per avere un’immagine gradevole e ben curata.

2. Il modo giusto per suddividere le tue giornate:

Passare le giornate lavorando a casaccio e senza una pianificazione può avere conseguenze disastrose per il tuo tempo e la tua attività.

Il modo giusto per suddividere il tuo tempo e le tue giornate:

– 40% marketing: sei una wedding planner alle prime armi ed hai bisogno di farti conoscere.

– 20% produzione dei contenuti che andrai a utilizzare nelle tue attività di marketing: video, articoli del blog, reel, contenuti social.

– 20% formazione. Non basta un singolo corso per fare di te una wedding planner professionista.

-10% lavora sul networking

spesso vediamo il contrario: si saltella da un corso ad un altro nella speranza di ottenere la formula magica per diventare wedding planner. Pochissimo marketing, pochissimo lavoro su se stessi…niente clienti, the end.

-10% attività fisica e relax

3. Dai un senso alla tua professione di Wedding Planner

Ricorda che il tuo business ha un senso se ti rendi utile e se gli altri, in questo caso gli sposi, percepiscono il tuo valore e come puoi essergli di aiuto.

Non lavorare gratis, quindi non perderti ad organizzare feste e matrimoni per parenti e amici perché devi farti le ossa, non svenderti e non fare nulla che possa fare percepire ai tuoi potenziali clienti che hai assoluto bisogno di lavorare. Non fa venire voglia alle persone di lavorare con te.

Tieni d’occhio le tue entrate e uscite, se le tue finanze sono in disordine è probabile che lo sia anche tu.

E poi il suggerimento più utile di sempre, quello che mi fa credere che diventerai una super famosa wedding planner: sii costante, metodica, determinata, il successo arriverà nel tempo, ma solo se ti darai da fare ogni singolo giorno.

Se senti il bisogno di un pò di consigli special chiedimi una consulenza.

Angela Bartolomeo
Angela Bartolomeo
Articoli: 32

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA LA GUIDA GRATIS

Inserisci i tuoi dati qui sotto e accedi subito alla Guida Gratuita: "Come ti conquisto la sposa"

NOTA: riceverai la guida all’e-mail che inserisci sopra