CHIAMACI 📲 331 3473738 ☎️ 06 52721376

Sei una Wedding Planner creativa?
La domanda non è banale dal momento che per molti essere creativi sembra essere il talento più importante per una Wedding Planner professionista.
Anzi sono in tanti quelli che vogliono fare questo mestiere perché si sentono creativi e credono che questa sia la caratteristica più importante che una Wedding Planner professionista deve avere.
Invece se ci pensiamo bene, la parola che definisce meglio il mestiere è Planner che significa organizzatore.
Ed è per questo motivo che la creatività è di certo importante ma non è la prima dote che gli sposi cercano in una Wedding Planner.
A loro serve un organizzatore che sappia gestire il loro budget, che sappia indirizzarli verso i migliori fornitori e garantire la perfetta riuscita del giorno più importante della loro vita.
Trovare soluzioni ai loro problemi produce su di loro un grande risultato e aumenta la percezione che hanno della professionalità del Wedding Planner.
Però sembra che tutti quelli che voglio intraprendere questa professione si concentrino su come si apparecchiano i tavoli e si creano tableau.
Facendo passare in secondo piano l’aspetto più importante: la Wedding Planner è a tutti gli effetti un organizzatore e pianificatore di eventi nonché un piccolo imprenditore.
Il rischio è di confondersi nel mare nostrum degli improvvisati Wedding Planner creativi che puntano a proporre tableau e confettate e proprio per questo motivo faticano a guadagnarsi la fiducia degli sposi che pensano soprattutto ad avere un’ottima organizzazione e solo dopo si concentrano sugli allestimenti.
Ti spiego meglio: se decidi di concentrare tutta la tua attività sull’aspetto creativo dell’evento finirai per essere contattata solo per allestire tableau e confettate e non per progettare, pianificare e organizzare l’evento negli aspetti che riguardano la professione di Wedding Planner.
Non è un caso che nei miei corsi la parte iniziale è dedicata alla comprensione della gestione del proprio business e quindi all’organizzazione in ogni dettaglio del matrimonio con un occhio attento alle gestione del budget degli sposi e solo in un secondo momento ci immergiamo nel vivo della progettazione dell’evento.
Infatti proprio nel corso Wedding Planner Full Immersion (a cui sarà possibile iscriversi solo dal 29 settembre per pochi giorni) potrai apprendere tutte le competenze necessarie per intraprendere con ottimi risultati questa bellissima e soddisfacente professione, senza incorrere nel pericolo di fare errori perché sarai guidata dalla mia esperienza di oltre 20 anni, e questo anche nei mesi successivi al corso.
Intanto per oggi è tutto. Ti aspetto domani con un altro argomento molto importante e specifico per chi ha deciso di dedicarsi alle coppie di stranieri che decidono di sposarsi in Italia: “Destination Wedding opportunità o chimera?”
A domani! 🙂
Angela
P.S. Se non sei ancora iscritta alla lista per ricevere una notifica ogni volta che sarà pubblicato un nuovo contenuto estratto dal corso Wedding Planner Full Immersion, puoi farlo da qui.
Interessante .. mi piacerebbe partecipare
Ciao Patrizia ti ho inviato tutto per accedere . Che aspetti!