Il Metodo Formazione Wedding per diventare Wedding Planner

Perchè ci vuole un metodo per diventare Wedding Planner? 

Quando ho iniziato a lavorare in questo settore la prima cosa di cui avrei avuto bisogno sarebbe stato  un Metodo di lavoro.

Gestendo un’azienda di catering avere un Metodo mi avrebbe aiutato a regolare al meglio sia i rapporti con i miei dipendenti sia con i fornitori . Ed anche con i miei clienti il  metodo giusto mi avrebbe consentito di pormi in maniera più professionale e con la giusta autorevolezza.

Oggi che ho acquisito il mio metodo grazie ad un ventennio di lavoro nel settore, posso affermare che senza un metodo sarà difficile che tu possa avere grandi risultati ed evitare grossi fallimenti. 

Ci  sono ancora molte persone che si approcciano a questo lavoro improvvisando, mentre il dato certo è che senza una valida formazione è impossibile ottenere risultati soddisfacenti e duraturi nel tempo.

La formazione fine a se stessa e senza un metodo non basta.

Tutto parte dalla ricerca del cliente ideale a cui proporre i  servizi. Una volta individuato è necessario  un posizionamento nel settore con una valida comunicazione e un’attività mirata sui canali social e sul web . Non meno importante è l’utilizzo di strumenti adatti , che facilitino  la pianificazione e il coordinamento dell’evento nell’esecuzione del lavoro. Strumenti indispensabili anche per farsi percepire in maniera più che professionale dai tuoi clienti 

Formazione Wedding è la prima scuola in Italia ad aver applicato un metodo che unisce la formazione al coaching sul campo.

Si tratta di una formazione con un approccio imprenditoriale alla professione dove teoria e pratica sono sinergici. L’obiettivo è quello di pensare ed agire in termini di risultati attraverso una pianificazione strategica delle attività tanto più importanti quando si tratta di piccole attività come quella di weddig planner . All’inizio le idee poco chiare fanno commettere errori che possono determinare la fine di una professione sul nascere.

Una volta finito il corso la formazione continua con l’ affiancamento. L’obiettivo è quello di non lasciare solo il corsista nelle prime fasi dell’attività. Spesso finita l’adrenalina del dopocorso, si incontrano delle difficoltà, sulla comunicazione e sull’ individuazione di una  strategia da seguire. 

Quali problemi risolve l’affiancamento?

  • Problema del post corso : cosa  fare  e come farlo 
  • Problema della motivazione: l’ansia di non essere all’altezza fa perdere l’orginario entusiasmo
  • Problema del budget: spesso le risorse non sono molte e si rischia di disperderle in attività inutili.

L’affiancamento toglie i dubbi, accellera l’avviamento, aiuta ad individuare gli strumenti strategici e infine ottimizza le risorse che si hanno a disposizione. 

Gli anni di studio e l’esperienza sul campo hanno contribuito a creare un nuovo metodo di lavoro che condivido nei corsi e nelle consulenze basato sulla: 

  • motivazione
  • misurabilità
  • pianificazione 

Se vuoi approciarti  al mio metodo  iscriviti al Corso Wedding Planner Start  pensato per chi come te ha deciso di fare sul serio.

Ti aspetto!

Angela Bartolomeo
Angela Bartolomeo
Articoli: 32

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA LA GUIDA GRATIS

Inserisci i tuoi dati qui sotto e accedi subito alla Guida Gratuita: "Come ti conquisto la sposa"

NOTA: riceverai la guida all’e-mail che inserisci sopra