CHIAMACI 📲 331 3473738 ☎️ 06 52721376

Immagino che per te il il lavoro di Wedding Planner sia molto gratificante: si da vita al sogno di qualcun altro, si è circondati dalla bellezza e si condividono emozioni uniche.
Chissà se hai anche pensato che potresti commettere degli errori che potrebbero costarti caro. Accade spesso quando si è agli inizi e si sceglie di fare da soli, senza una formazione adeguata e un mentor a guidarti nelle prime fasi della tua attività.
Non ci crederai ma questo è il motivo per cui ci sono wedding planner che chiudono dopo un anno dall’inizio della loro attività.
Esistono due categorie di errori : quelli che si commettono in corso d’opera e che fanno di te una pessima wedding planner e quelli che si commettono agli inizi della carriera.
In questo articolo ti parlo dei tre principali errori che si commettono agli inizi e che sono la causa del fallimento di molte attività di wedding planner. (te ne parlo anche in questo carosello di Instagram ).
Quali sono?
1.Mancanza di obiettivi specifici
Definire fin da subito gli obiettivi che vuoi raggiungere non ti farà trovare un giorno dove non vuoi essere. Ti spiego meglio : la parola d’ordine è non accontentarsi per la paura di dire di no ad un incarico che non sentiamo nostro, ad un cliente che non è in target. Non avere fiducia in se stessi e nella bontà del nostro progetto di lavoro è un grave errore. Parti invece dall’idea che, se lavori bene e con metodo, avrai a disposizione un sacco di richieste fantastiche, solo devi lasciare andare quelle che non ti danno soddisfazione e soprattutto gioia.
2. Non conoscere tutti gli aspetti del tuo wedding planner business
Qual è il tuo target? Perché il tuo business funzioni devi avere ben in mente chi è la tua cliente ideale e sapere di cosa ha bisogno. In questo modo puoi anticipare le mosse del suo processo di acquisto e indirizzarla verso i tuoi servizi. Se non riesci a vederla ed a entrare nella sua testa, immaginarti di sostenerla, allora la tua offerta serve solo ad aiutare te e il tuo biz, e non lei. Non sarà mai una tua cliente.
Chi sono i tuoi competitor? Sapere cosa offrono, come comunicano ti consente di differenziarti da loro e renderti unica agli occhi degli sposi. Ricordati che è normale e sano buttare un occhio alla concorrenza, non certo per copiare ma per trarre ispirazione e fare diversamente.
Le adempienze del tuo business ti mettono l’ansia? Gli adempimenti amministrativi e burocratici fanno parte del gioco. Fare la wedding planner è un lavoro serio, che richiede un planning annuale con tutte le voci relative alle entrate ed uscite. Quello che ti serve è avere un’idea chiara della fattibilità del tuo business (quanto vuoi guadagnare? come ci arrivi? quali servizi vuoi offrire?)
3. Avere fretta di arrivare
Nel lavoro di wedding planner il successo è organico, perciò il peggior errore che puoi fare è quello di avere fretta. Il successo arriva piano piano ed è la sintesi di tutte le attività che metterai in campo. La verità è che i primi due anni servono a costruire e che dal terzo anno si inizia davvero ad ingranare anche economicamente.
Hai paura di sbagliare qualcosa e di non essere in grado di arrivare da sola ai risultati che ti aspetti di avere? Chiedimi una consulenza, sarò felice di aiutarti a creare un modello di business sostenibile e di successo.