Destination Wedding: opportunità o chimera?

Tutti pazzi per il Destination Wedding!

E’ vero l’Italia è il Paese più bello del mondo ed è una meta ambita dagli stranieri che sognano di venire in Italia a sposarsi.

Ed è per questo che molte Wedding Planner si stanno buttando a testa bassa nel Destination Wedding forti del fatto che quello che abbiamo noi qui in Italia non ce l’ha nessuno.

Chi si rivolge al Destination Wedding lo fa di solito per 2 motivi:

  1. Pensa che sia più facile trovare clienti tra gli stranieri che hanno più bisogno del cliente italiano di una persona che gli organizzi il matrimonio.
  2. Non è soddisfatto di come stanno andando le cose con il mercato italiano e spera di trovare più clienti tra gli stranieri.

Il problema è che se vuoi iniziare a lavorare come Wedding Planner e non hai chiaro il tuo posizionamento e la tua idea differenziante, non solo sei destinato a non funzionare nel mercato italiano ma sul mercato estero ti vaporizzi letteralmente.

Investimenti in corsi di lingua inglese, in convention a Dubai, in fiere dedicate al mercato estero, non ti portano da nessuna parte.

Non fa la differenza il tipo di mercato se è italiano o straniero, ma la strategia che applichi.

Il sito? Non è una strategia

I social? Non sono una strategia.

Il Blog? non è una strategia.

La convention a Dubai? Non è una strategia.

Mercato italiano o Destination Wedding il succo non cambia.

Senti la strategia che ho sentito dichiarare ad alcune colleghe che vogliono inserirsi nel Destination Wedding:

“faccio tradurre il sito anche in inglese, pago la pubblicità su siti esteri e poi vado da una webagency per farmi fare campagne Google a pagamento, così le coppie straniere mi contattano.”

Et Voilà: la strategia più ovvia e anche la più sbagliata è servita.

Il Destination Wedding è sicuramente un’opportunità ma può essere anche una pericolosa Chimera.

Senti a me, prima struttura la tua attività di Wedding Planner e poi vinci su qualunque mercato.

Nel corso Wedding Planner Full Immersion (a cui sarà possibile iscriversi solo dal 29 settembre per pochi giorni) potrai apprendere tutte le competenze necessarie per intraprendere con ottimi risultati questa bellissima e soddisfacente professionesenza incorrere nel pericolo di fare  errori perché sarai guidata dalla mia esperienza di oltre 20 anni, e questo anche  nei mesi successivi al corso.

Poi, una compreso le basi e con in mano una strategia solida, potrai essere libera (o libero) di buttarti o meno nel Destination Wedding.

Ok per oggi è tutto.

Ti aspetto domani con un altro argomento molto importante: come gestire l’appuntamento con le spose.

A domani! 🙂
Angela

P.S. Se non sei ancora iscritta alla lista per ricevere una notifica ogni volta che sarà pubblicato un nuovo contenuto estratto dal corso Wedding Planner Full Immersion, puoi farlo da qui.

Angela Bartolomeo
Angela Bartolomeo

Vivo a Roma e oltre che essere wedding planner da oltre 20 anni, trasferisco il mio sapere alle aspiranti wedding planner con Formazione Wedding Academy.

Articoli: 22

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA LA GUIDA GRATIS

Inserisci i tuoi dati qui sotto e accedi subito alla Guida Gratuita: "Come ti conquisto la sposa"

NOTA: riceverai la guida all’e-mail che inserisci sopra