come-posizionarsi-sul-mercato-

Come trovare la tua nicchia: consigli utili per Wedding Planner

Quante volte ti hanno detto che devi trovare la tua nicchia di mercato? E che devi posizionarti distinguendoti dalla concorrenza?

Ma cosa significa esattamente trovarsi un posticino di rilievo nel mercato del Wedding?

Ci sono molte attività che una wedding planner deve fare per avere dei risultati e trasformare la passione per i matrimoni in un lavoro.

In questo articolo cercherò di spiegarti perché è così importante differenziarsi da tutti gli altri competitor e offrire un servizio diverso, trovando il modo giusto per comunicare la nostra unicità ai futuri clienti.

Come individuare le tue caratteristiche di unicità e comunicarle agli altri

In pratica è molto semplice: devi essere diverso dagli altri. In che modo? Comunicando ciò che ti rende speciale.

Ora ti spiego meglio, raccontandoti la storia di Deborah. La prima volta che è entrata in aula aveva le idee molto confuse sulla professione di wedding planner e su come avrebbe potuto realizzarsi in questo lavoro.

Come l’ho aiutata? Per prima cosa abbiamo lavorato insieme sui suoi talenti innati: ottime capacità organizzative e tanto buon gusto unito ad un estro molto personale. In cosa è ferratissima? Nella conoscenza della cultura ebraica!

come-trovare-la-nicchia-di-mercato

Prima trova la tua nicchia di mercato poi pensa al servizio

Restando sull’esempio di Deborah partendo dalla sua profonda conoscenza della cultura ebraica e tenendo conto della sua personalità siamo arrivati alla conclusione che il miglior servizio che lei poteva offire e in cui sarebbe stata percepita come una esperta era il Jewish Wedding in Italy.

Percorrere la strada al contrario non porta a grandi risultati e correresti il rischio di vederti arrivare persone che non sono interessate a te e con cui non vorresti lavorare.

Ma se mi specializzo non rischio di perdere tutti gli altri?

La paura più grande di Deborah e di tutti quelli che individuano una nicchia di mercato è quella di perdere tutti gli altri.

Conosco bene l’ansia degli inizi, quando vorresti prendere qualsiasi cosa pur di iniziare a lavorare, ma ti assicuro che non è la strada giusta da percorrere : parlare a tutti significa parlare con nessuno.

Se Deborah non avesse individuato la sua vera specialità e deciso di dedicarsi ai matrimoni ebraici, specificando nella sua bio di prendersi cura di questi e si fosse proposta sul mercato come wedding planner e basta, sarebbe stata appunto l’ennesima wedding planner a cui sarebbero arrivati clienti per caso e il caso nel tuo business non è la strada giusta da percorrere.

Come fai a farti percepire come una specialista che ha una cura particolare e un’esperienza consolidata in quel specifico servizio, se la tua offerta è generalista? E’ molto probabile che la scelta degli sposi cadrebbe sul prezzo e non sul valore del servizio.

Lavorando bene sulla nicchia e poi sul servizio da offrire Deborah ha avuto modo di organizzare magnifici matrimoni ebraici.

Vuoi avere un supporto che ti aiuti a capire meglio come posizionarti sul mercato?

Chiedimi una consulenza

Angela Bartolomeo
Angela Bartolomeo
Articoli: 32

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA LA GUIDA GRATIS

Inserisci i tuoi dati qui sotto e accedi subito alla Guida Gratuita: "Come ti conquisto la sposa"

NOTA: riceverai la guida all’e-mail che inserisci sopra