Come pianificare la tua attività di Wedding Planner

Perchè alla Wedding Planner serve una pianificazione?

Durante i corsi in aula mi capita spesso di parlare con ragazze che non hanno la minima idea di come approcciarsi alla professione di Wedding Planner  e che sono convinte,che per fare la Wedding Planner sia sufficente coltivare la creatività. 

Se anche tu  hai pensato di inizare l’attività di Wedding Planner senza una pianificazione strategica del lavoro,  devi sapere, ahimè che sei in errore.

Una gestione estemporanea e condizionata da un impulso emotivo può avere conseguenze disastrose per la tua attività. E ti spiego il perchè.

Quali sono i principali errori nei quali potresti incorrere? 

  • Lavorare in perdita e capirlo troppo tardi

L’ansia degli inizi può indurti a prendere in considerazione qualunque opportunità di lavoro che ti farà lavorare però “in perdita”. Non riconoscere da subito i valori e la misura di questa perdita è da evitare come la peste. 

  • Viaggiare senza una meta

Porsi degli obiettivi concreti è il punto di partenza per sviluppare una stratgia aziendale : ma per essere concreto un obiettivo va scelto su informazioni precise. Se non hai una strategia solida e non la persegui con determinazione alle prime difficolta potresti mollare. 

  • Ignorare i numeri della concorrenza 

Sai cosa fanno gli skypper durante una regata? Guardano le vele degli avversari per non perdere la direzione giusta del vento .

Capisci ora perchè è così importante pianificare?

Avere un buon business plan significa

  • impostare degli obiettivi 
  • monitorare i progressi fino al loro raggiungimento 
  • adattare il modello di business man mano che si affina la conoscenza delle spose e le loro necessità 

Inizieresti un viaggio in un paese sconosciuto senza avere almeno una mappa e conoscere le destinazioni?

Essere Wedding Planner significa avere un approccio imprenditoriale al lavoro ed è indispensabile mettere  nero su bianco gli obiettivi e la strategia per raggiungerli .

Quali sono gli step da pianificare per raggiungere tutti gli obiettivi? 

Crea una strategia partendo da queste domande :

  • Quale problema risolvi?
  • In che modo lo risolvi?
  • Qual è il mio cliente /sposa ideale ?
  • Chi sono i miei concorrenti?

Valuta un’azione di marketing

  • selezionando i giusti mezzi e il giusto linguaggio per raggiungere la tua audience 
  • chiedendoti se il tuo target sa che esisti e che hai la sluzione al suo problema 

Analizza di quali competenze e di quali figure professionali hai bisogno per poter gestire tutti gli aspetti della tua attività e se sei una start up ascolta le esperienze di chi già opera nel settore e dei fornitori per trarne spunti e consigli. 

Per una start up cercare di ridurre al massimo i rischi e analizzare i risultati è fondamentale per una migliore gestione e per ottenre  il successo  dell’attività. 

Se vuoi capire come impostare la tua strategia e avere l’approccio giusto per la tua attività  puoi chiedermi una consulenza  e sarò felice di aiutarti.

Ti aspetto!  

Angela Bartolomeo
Angela Bartolomeo
Articoli: 32

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA LA GUIDA GRATIS

Inserisci i tuoi dati qui sotto e accedi subito alla Guida Gratuita: "Come ti conquisto la sposa"

NOTA: riceverai la guida all’e-mail che inserisci sopra