Come liberarti della paura del fallimento

Cosa è che frena il 98% delle persone che coltivano il sogno di diventare Wedding Planner?

La paura del fallimento!

Viviamo in un mondo in cui tutto ruota intorno al successo e dove se non hai successo in modo forte ed eclatante, senti di doverti vergognare perché pensi che in fondo la colpa è solo tua e che non ti sei data abbastanza da fare.

Sai che Michael Jordan, uno dei più grandi giocatori di basket di tutti i tempi, è stato espulso dalla squadra del liceo?

Pensa se per quella esclusione avesse rinunciato a realizzare il suo sogno.

Ti svelo un segreto:

è inevitabile fallire se si sta facendo qualcosa.

E te lo dico non per sentito dire ma perché il prezzo del fallimento l’ho pagato anche io.

Quali sono i sintomi della paura di fallire?

1) L’autosabotaggio che ti porta a rimandare all’infinito progetti impegnativi.

2) Bassa autostima che ti fa pensare di non riuscire a diventare una brava Wedding Planner.

Certo è, che quello che ti fanno vedere del mondo dei Wedding Planner non ti aiuta e spesso, mi capita durante i corsi, di mettere il punto proprio sull’aspetto meno attraente di questo lavoro.

Per molti corsisti ridimensionare le aspettative riguardo a questa professione, che dal di fuori sembra facile e veloce, è demoralizzante e quindi alcuni abbandonano alla prima difficoltà.

Devi sapere che all’inizio devi investire molto del tuo tempo per capire come gestire al meglio il tuo business, creare la tua routine di lavoro e anche coltivare te stessa per sviluppare la mentalità giusta e rimanere allineata alla tua visione.

Imparare ad accettare i fallimenti come una parte naturale del gioco per poi poter crescere e migliorare il tuo business.

Anche se stai offrendo il servizio più figo ed unico al mondo devi perseverare e a volte fallire è una tappa obbligata del percorso.

Il successo ahimè, non si costruisce dal giorno alla notte.

Anche un business solido può avere una battuta di arresto, iniziative che ti sembravano fighissime non portano i risultati attesi oppure partnership che ti sembravano risolutive si afflosciano come un soufflé ma è importante che tu impari a considerare il fallimento come un compagno di viaggio sgradito ma inevitabile.

La buona notizia è che esistono dei modi per ridurre la paura del fallimento:

  • esci dalla tua zona di comfort e supera la paura del cambiamento,
  • trasforma la paura in azione,
  • non farti trovare impreparata ma cerca di apprendere da chi ha già percorso la strada prima di te e per questo può darti un valido aiuto.

Proprio per quanto riguarda il secondo punto: AZIONE, domani ti parlerò di come creare il tuo brand personale (o personal brand) di successo.

Quindi non perderti l’articolo di domani.

Intanto fammi sapere cosa ne pensi nei commenti (li leggo tutti), se anche tu a volte provi questa paura di fallire e/o di iniziare il tuo percorso personale rinunciando al sogno di diventare una Wedding Planner professionista.

A domani! 🙂
Angela Bartolomeo

P.S. Se non ti sei ancora iscritta alla lista per ricevere una notifica ogni volta che sarà pubblicato un nuovo contenuto puoi farlo da qui.

Angela Bartolomeo
Angela Bartolomeo

Vivo a Roma e oltre che essere wedding planner da oltre 20 anni, trasferisco il mio sapere alle aspiranti wedding planner con Formazione Wedding Academy.

Articoli: 22

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA LA GUIDA GRATIS

Inserisci i tuoi dati qui sotto e accedi subito alla Guida Gratuita: "Come ti conquisto la sposa"

NOTA: riceverai la guida all’e-mail che inserisci sopra