Come ho realizzato il cambiamento nel lavoro

Come ho realizzato il mio cambiamento nel lavoro partendo dall’esperienza del catering

Hai un lavoro che ti sta stretto ma hai paura del cambiamento? Non devi e ti spiego perchè, raccontandoti una storia: la mia.

Chi ero qualche anno fa prima del cambiamento

Studi classici e una laurea in lettere sembravano aver tracciato la mia strada nel mondo del lavoro. Sarei diventata un’insegnante, su questo non c’erano dubbi.

Poi una brillante tesi sperimentale in storia moderna, mi ha avviato ad una carriera di ricercatrice universitaria. Mi è sempre piaciuto studiare, quindi cosa avrei potuto chiedere di più?

Ma in realtà sentivo che non era proprio quello che desideravo. E più andavo avanti e più mi rendevo conto che non stavo facendo quello che avrei voluto fare da sempre, ma che non avevo il coraggio di confessare, perchè avevo paura del cambiamento.

Avevo un sogno: aprire un ristorante tutto mio. Pochi posti, per creare un ambiente caldo e accogliente, dove le persone avrebbero potuto sentirsi a loro agio e trascorrere una bella serata in compagnia. Sarà perchè mi piace la buona cucina e ho un forte senso dell’ospitalità, ma l’idea di aprire un ristorante, mi piaceva proprio tanto. Timidamente mi iscrivo ad un corso di sommelier, perchè mi dà la sensazione di fare qualcosa nel mondo della ristorazione, che così tanto mi affascina. Per il momento non vado oltre.

Il desiderio però si fa sempre più forte. Anche se ogni tanto però mi assale un dubbio che mi frena: ma come? studi una vita per essere una cosa e poi stravolgi tutto?

Dall’università al catering: cosa ho fatto per avviare il mio cambiamento

Un giorno d’estate leggo su una rivista che due signore milanesi organizzano catering a domicilio. Ho avuto come una folgorazione! Quella storia mi ha ispirato al punto che ho pensato di dare finalmente forma al mio sogno ed intraprendere la strada del cambiamento.

Inizio a muovermi per realizzare il mio progetto: contatto tramite amici degli chef, faccio gli esami alla Camera di Commercio per ottenere i permessi, cerco un locale con canna fumaria per la sede del laboratorio.

Non sapevo che iniziando quest’attività, avrei stravolto non solo la mia vita ma anche quella della mia famiglia. Quando diventi imprenditore di te stesso soprattutto agli inizi, non hai orari, le cose da fare sono molte e tante cerchi di farle da sola per ridurre le spese. E’ la motivazione che dà la carica al tuo lavoro e io ne avevo veramente tanta.

Poi sono arrivati i primi successi: i matrimoni e gli eventi per aziende importanti: Ikea, Autostrade S.p.A, Italfondiario, Coin. Questo mi ha permesso di aprire un ufficio di rappresentanza in una zona di grande prestigio e di alzare l’asticella delle mie richieste di compenso.

Sono passati venti anni da allora, il catering ad un certo punto l’ho ceduto, anche se mi stava dando tante soddisfazioni, i sacrifici a cui sottoponevo le mie bambine erano troppi. A quel punto il mio lavoro ha avuto un’evoluzione, un ulteriore cambiamento. Sono diventata wedding planner, organizzando eventi per alcune aziende di catering e ho curato anche delle start-up di agenzie per eventi.

Ogni tanto quando ripenso alla mia vita da imprenditore, ringrazio quella esperienza perchè è stata la palestra dove ho allenato il mio problem solving, ho imparato sul campo tantissimo sull’organizzazione di eventi e ho capito il valore e la bellezza della condivisione.

Dove ho sbagliato e cosa succede se non hai esperienza

Ho iniziato trascinata dall’entusiasmo di realizzare un sogno e solo dopo ho capito che l’entusiasmo da solo non basta se non hai una formazione adeguata.

Per questo motivo in corsa, ho frequentato corsi di sommelier, di alta cucina, di floral designer perchè ho capito lavorando, quanto sia importante la formazione.

Cosa direi alla Angela di un tempo? Che ha fatto bene a lasciare il lavoro che non la rendeva felice e ad intraprendere un’attività che ancora oggi le regala tanto entusiamo e gioia nel farlo, ma le darei anche un consiglio quello di prepararsi bene prima, perchè è la formazione che alla fine ha fatto la differenza.

Angela Bartolomeo
Angela Bartolomeo

Vivo a Roma e oltre che essere wedding planner da oltre 20 anni, trasferisco il mio sapere alle aspiranti wedding planner con Formazione Wedding Academy.

Articoli: 22

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA LA GUIDA GRATIS

Inserisci i tuoi dati qui sotto e accedi subito alla Guida Gratuita: "Come ti conquisto la sposa"

NOTA: riceverai la guida all’e-mail che inserisci sopra