Come comunicare su Instagram la tua identità di Wedding Planner: gli strumenti

Sebbene Instagram sia un’app molto semplice formata da quattro pagine, very user- friendly e belle immagini, in soli 8 anni  è diventato uno strumento indispensabile nella costruzione del personal branding.

Avere un’identità ricosciuta e una reputazione di valore rappresenta un grosso vantaggio e per i professionisti del  wedding  esserci è indispensabile.  Su Instagram si possono comunicare le proprie competenze professionali, rendere disponibili i propri contenuti e darsi visibilità. 

Quali sono gli strumenti per sfruttare nel miglior modo possibile il tuo profilo su Instagram?

Instagram per promuovere la tua attività: il profilo business

Il primo passaggio da compiere è passare dal profilo personale ad un Business Profile e questo perchè questo tipo di profilo ti consente di sfruttare al meglio diverse funzioni:  

  • Puoi inserire call to action rapide che ti consentiranno di creare un contatto diretto con i tuoi clienti 
  • Puoi analizzare i dati degli Insight
  • Puoi creare inserzioni 

Call to action rapide: 

  1. puoi inserire un numero di telefono per farti chiamare o mandare un SMS,
  2. un indirizzo mail 

Dati Insight:

Grazie a questi dati puoi individuare velocemente i dati sul coinvolgimento della tua audience , sulle impression, sui dati demografici e capire se la tua comunicazione sta andando nella direzione che volevi tu o se è necessario correggere il tiro. Le categorie da controllare sono :

  • Attività ovvero le visite al profilo e i click sulle call to action 
  • Contenuto ovvero impression e reach dei post e delle Stories che hai pubblicato 
  • Pubblico ad esempio luogo, sesso ed età nonchè gli orari in cui i tuoi follower sono on line  

L’importanza dell’immagine di profilo per Instagram: perchè non devi sottovalutarla

Erroneamente sottovalutata l’immagine di profilo gioca un ruolo molto importante nella percezione della tua professionalità da parte dell’utente. E’ il tuo biglietto da visita e quindi ti suggerisco di procurarti una  foto professionale per far si che il tuo profilo non passi inosservato. Un consiglio è quello di utilizzare un’ immagine coerente su tutte le piattaforme che utilizzi, in modo da essere facilmente riconoscibile dai follower. 

La Biografia 

Nel testo della Bio scrivi qualcosa su di te, meglio se puntato.L’utilizzo delle parole chiave permetterà a chi legge di individuare facilmente cosa fai . 

Quello risevato alla biografia è  uno spazio prezioso attraverso il quale puoi trasmettere le informazioni chiave sulla tua attività.Per farlo hai a disposizione solo 150 caratteri e un unico link esterno, per questo dovrai essere molto abile nel catturare l’attenzione di chi visiterà il tuo profilo per la prima volta. Ti consiglio un testo  originale e che desti curiosità senza trascendere nella comicità e l’utilizzo delgli emoji. Puoi anche inserire degli hashtag personalizzati che ti identifichino.

Rendi la tua biografia dinamica aggiornando il link in bio che hai a disposizione,  per dare evidenza all’ultimo articolo che hai pubblicato sul tuo blog o all’ultimo video che hai pubblicato su Youtube.

Come scrivere un post su IG: i 4 punti da ricordare

Immagini 

Un recente studio dello Statistic Brain Research Institute stima che le foto pubblicate su Instagram siano 35 miliardi con una media giornaliera pari a 52 milioni . Numeri che fanno spavento, ma se lavori bene hai ottime possibiltà di trovare la tua nichhia di follower.

Come avrai intuito, la qualità delle foto ha molto valore  e sappi che le immagini più luminose generano più like rispetto a quelle scure. Allo stato attuale i formati ammessi sono verticale, orizzontale e quadrato. 

Video

La durata massima di un video è di un minuto e anche se può sembrati veramente poco, questo tempo a disposizione puoi utilizzarlo in maniera molto efficace, ad esempio come “teaser” per incuriosire e rimandare gli utenti con il link in bio a vedere la versione completa su Youtube o Facebook. Per questo ti consiglio di non dimenticare di chiedere sempre un teaser dei matrimoni che segui ai tuoi videomaker .

Carosello 

Considerati i tempi che occorrono per realizzare e reperire le immagini da pubblicare, il carosello non sembra una buona opzione. Tuttavia è interessante utilizzarlo quando si posseggono più scatti di uno stesso soggetto. 

Caption

Al di sotto delle immagini è possibile inserire una caption o didascalia inerente al contenuto della foto. La didascalia è un elemento che non va trascurato. Deve essere coerente con il contenuto pubblicato, trasmettere la personalità del brand e incentivare i follower ad interagire. 

E’ anche importante utilizzare gli hashtag in maniera strategica favorendo la contestualizzazione e catagolazione dei tuoi contenuti in delle categorie raggruppate sotto lo stesso hashtag e che permetterà ai tuoi utenti di trovarti.

Ti suggerisco di creare una lista di 30 hashtag e salvarle nelle note del telefono o del computer. Guadagnerai molto tempo perchè non dovrai cercare ogni volta i tuoi hashtag migliori. 

Per scoprire quali hashtag siano  più performanti puoi scaricarti delle app, io ti suggerisco  Leetags  che è molto semplice da utilizzare.

Se vuoi scoprire come migliorare la tua attività su Instagram chiedi di frequentare uno dei prossimi corsi di Marketing & Strategy.

Angela Bartolomeo
Angela Bartolomeo
Articoli: 32

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA LA GUIDA GRATIS

Inserisci i tuoi dati qui sotto e accedi subito alla Guida Gratuita: "Come ti conquisto la sposa"

NOTA: riceverai la guida all’e-mail che inserisci sopra