CHIAMACI 📲 331 3473738 ☎️ 06 52721376

L’unica certezza che abbiamo in questi giorni è che la pandemia non ci lascerà domani e che la sola strada percorribile è quella del “vacciniamoci tutti”. Ma prima che questo succeda ( speriamo al più presto) siamo consapevoli che qualcosa è cambiato nel nostro modo di lavorare e che anche i matrimoni 2021 saranno regolati dalle norme anti-Covid.
3 cose che la pandemia ci ha insegnato
- Lavorare da remoto : la pandemia ci ha regalato tempo e un nuovo modo di organizzare il lavoro. Se è vero che alcune attività come la prova dell’abito da sposa, la site ispection o il tasting si devono fare per forza in presenza, molte altre come ad esempio briffare con i fornitori, si possono fare tranquillamente con quel mezzo straordinario che è ZOOM .
- Flessibilità al quadrato: Un tempo di procrastinare progetti non se ne parlava, figuriamoci non programmare orari, luoghi, incontri, il più delle volte anche mesi prima con incastri certosini. Oggi con questa altalenanza colorata, abbiamo imparato a programmare di settimana in settimana e a rivoluzionare il nostro lavoro da un giorno all’altro.
- Reinvertarsi: sono cambiati i contesti e le esigenze e questo ci ha costretto a reinventarci velocemente. Abbiamo preso in mano i nostri prodotti, i nostri servizi e li abbiamo guardati con nuovi occhi, adattandoli alla richiesta del cliente che era cambiata. Cosa hanno chiesto di più gli sposi in questo ultimo anno? Supporto, sicurezza, consapevolezza di essere seguiti da professionisti in grado di risolvere tutti i problemi che questa pandemia ha creato.
Cosa è cambiato nell’organizzazione dei matrimoni 2021
Cosa non potrà mancare nei matrimoni che si celebreranno nel 2021?
1.Protocollo matrimoni 2021
E’ chiaro a tutti che servirà avere un protocollo di gestione dell’evento e regolamentare il numero degli invitati in base agli spazi della location dove avverrà il ricevimento. Se la location presenta eccessive criticità, bisognerà provvedere a cambiarla.
2.Comunicazione con ospiti, sposi e fornitori
Senza ansie, ma sarà necessario comunicare e con chiarezza con gli sposi e i loro ospiti.
Informarli per tempo che verranno raccolti i numeri di telefono e i nominativi di ciascuno. Che potrebbe esserci la necessità ( si spera remota) di dover spostare l’orario del ricevimento. Si cercherà di evitare assembramenti e gli invitati devono indossare la mascherina negli ambienti interni quando non sono seduti ai tavoli e negli esterni, se non è possibile mantenere il distanziamento.
Con la rete di fornitori è necessario informarsi in che modo ciascuno di loro, gestirà l’emergenza COVID.
Vuoi continuare a rimanere aggiornata e senti di voler condividere argomenti importanti con altri professionisti del tuo settore? Iscriviti alla mia Community : We Wedding Planners